5 min
Lisina e bodybuilding: l'aminoacido alleato degli atleti
La lisina è un aminoacido essenziale, coinvolto nella sintesi proteica, nel recupero e nella crescita muscolare. Per questo motivo è un importante alleato degli sportivi nella ricerca della performance.
In questo articolo scopriremo i segreti della lisina e il suo utilizzo per tutti gli sportivi, in particolare per il bodybuilding.

Aminoacidi e bodybuilding
Gli amminoacidi sono i mattoni delle proteine. Sono macromolecole essenziali per la vita, poiché le proteine sono costituite da una catena di aminoacidi. Esistono 20 tipi di aminoacidi comunemente utilizzati dall'organismo per costruire le proteine negli organismi viventi. Tra questi, ci sono 9 aminoacidi essenziali, tra cui... la lisina.
Il ruolo degli aminoacidi per gli atleti
Le proteine sono costituite da lunghe catene di aminoacidi. Esse svolgono un ruolo in tutte le fasi dell'evento sportivo. Infatti, forniscono l'energia necessaria per lo sforzo.
In secondo luogo, sono coinvolti nel recupero muscolare. Anche se la quantità necessaria di aminoacidi è piccola, essi agiscono comunque sull'efficienza di ogni fase. Quando gli aminoacidi (soprattutto quelli essenziali, ossia: treonina, lisina, triptofano, fenilalanina, valina, metionina e isoleucina) sono disponibili in quantità sufficiente, la fase di recupero è di migliore qualità e più breve.
Aminoacidi utili per il bodybuilder
Gli aminoacidi sono utili anche quando si vuole costruire la massa muscolare. Perché? Perché stimolano la crescita muscolare massimizzando la sintesi delle proteine muscolari, il che aiuta a guadagnare massa e ad aumentare la cosiddetta massa magra.
Le nostre raccomandazioni
L-lisina
L-Lisina pura da fermentazione del mais, in capsule da 500 mg.
- ✅ L-lisina di origine vegetale
- ✅ Dalla fermentazione del mais
- Forma a L di alta qualità
- 3 capsule per dose per 1500 mg di lisina
Che cos'è la lisina?
La lisina è un aminoacido essenziale: ciò significa che non può essere sintetizzata dall'organismo e deve essere fornita dalla dieta.
La lisina è coinvolta in diverse funzioni biologiche, tra cui la sintesi proteica, la produzione di energia, la regolazione del calcio, la crescita e la riparazione dei tessuti e la produzione di collagene.
Quali sono le sue funzioni nell'organismo?
La lisina contribuisce quindi alla produzione di elementi chiave per la pelle, le ossa, i tendini e la cartilagine. È nota anche per la sua capacità di prevenire alcune infezioni virali, come l'herpes.
In un articolo dedicato illustriamo nel dettaglio l'azione della lisina contro l'herpes.
I benefici della lisina per i bodybuilder
I benefici della lisina sulla salute dei bodybuilder sono molteplici. In particolare, ottimizza i risultati dell'allenamento.
1/ Sostiene ossa e articolazioni
Favorendo l'assorbimento del calcio, la lisina contribuisce al mantenimento delle ossa e delle articolazioni, particolarmente richieste dagli atleti in buona salute.
2/ Costruisce la massa muscolare
Naturalmente, i muscoli non crescono da soli. Un allenamento regolare è essenziale per costruire la massa muscolare. Tuttavia, la lisina contribuisce a rendere questi esercizi più efficaci, in quanto svolge un ruolo nella sintesi di vari ormoni: ormone della crescita, insulina e testosterone.
3/ Aiuto al recupero
Infine, la lisina è presente durante la fase anabolica, il periodo successivo all'esercizio fisico in cui l'organismo ricostituisce il tessuto muscolare e le fibre danneggiate durante gli eventi sportivi. Una quantità sufficiente di lisina nell'organismo contribuisce a ridurre l'affaticamento muscolare.

Come aumentare l'apporto di lisina per il bodybuilding?
Dosi raccomandate di lisina
Quando si conoscono gli effetti della lisina sul bodybuilding, è logico che si voglia aumentarne l'assunzione. Tuttavia, bisogna fare attenzione. Le dosi giornaliere raccomandate variano da persona a persona. In media, per un adulto, si consiglia un'assunzione compresa tra 800 mg e 3 grammi.
Una carenza di lisina non è priva di conseguenze per la salute, così come un eccesso di lisina. Quest'ultimo provoca dolori addominali e diarrea. Inoltre, le persone con problemi renali non dovrebbero assumere integratori di lisina senza il parere del medico.
Alimenti ricchi di lisina
Non lo si ripeterà mai abbastanza, ma la buona salute dipende soprattutto da un buon piatto. Una dieta equilibrata è essenziale. Se volete aumentare l'apporto di lisina in modo naturale, ecco alcuni alimenti ricchi di proteine che potete includere nel vostro menu quotidiano:
- alimenti di origine animale come carne rossa, pesce e uova;
- prodotti caseari come lo yogurt;
- legumi, soprattutto mais e soia.
Integratori alimentari di L-lisina per il bodybuilding
Per assicurarsi di assumere la giusta quantità di lisina senza passare ore in cucina, esistono anche gli integratori di L-lisina. Per ottimizzare gli effetti dell'allenamento sportivo, un apporto supplementare di lisina attraverso gli integratori alimentari è una routine facile da mettere in atto.
Le nostre raccomandazioni
L-lisina
L-Lisina pura da fermentazione del mais, in capsule da 500 mg.
- ✅ L-lisina di origine vegetale
- ✅ Dalla fermentazione del mais
- Forma a L di alta qualità
- 3 capsule per dose per 1500 mg di lisina
La durata ottimale di una cura
Per sentire gli effetti dell'integrazione sulla costruzione muscolare, il periodo ideale di assunzione della L-lisina è di 1 mese. Per questo motivo abbiamo sviluppato la nostra formula di L-Lisina, che contiene 90 capsule di lisina pura in forma libera (500 mg/capsula), facili da ingerire.
Si noti che la costruzione muscolare non dipende solo dagli aminoacidi. L'esercizio fisico, l'apporto calorico e la qualità dell'alimentazione svolgono un ruolo fondamentale nella costruzione muscolare. Tuttavia, un apporto adeguato di aminoacidi, in particolare di lisina, favorisce la crescita e la riparazione del tessuto muscolare e rende più efficaci le sessioni di allenamento.

Lucas PINOS
Cofondatore di NOVOMA
Appassionato ed esperto di micro-nutrizione, Lucas ha fondato Novoma nel 2012. È con convinzione che sviluppa integratori alimentari con principi attivi efficaci, scelti con cura e puliti al 100%, per soddisfare al meglio le esigenze dell'organismo.